Con vista direttamente sull'incantevole scenario naturale di Castro Marina, a soli 400 metri dal mare si affitta questo esclusivo monolocale posto al primo piano di un gradevole e confortevole residence. E' composto da un'ingresso che funge da disimpegno per il bagno ed un grande ambiente direttamente proiettato, attraverso una grande parete vetrata sullo scenario mozzafiato della costa frastagliata di Castro Marina e del suo litorale. Trova posto il tavolo con le sedie, l'attrezzatissimo angolo cottura, il frigo, il letto matrimoniale, oltre ad un divano letto che lo rende idoneo ad ospitare sino a 4 persone. Completa la disponibilità un'ampia terrazza sul mare per piacevoli momenti di puro relax da passare all'aperto. Ambiente climatizzato.{"video":"https://www.youtube.com/watch?v=gDhx_GNrWUQ","width":"400","height":"300"}
Blog SALENTOinweb
Ogni settimana news e aggiornamenti riguardo il Salento e tutti i suoi

Blog entries tagged in pescoluse
Senza dubbio una delle mete più richieste negli ultimi anni da parte di numerosi turisti italiani e stranieri è il Salento. Il mare dalle mille sfumature azzurre, il sole, spiagge bianche e dorate, suggestive grotte, baie e insenature, distese di antichi uliveti , antiche masserie, la tipica cucina salentina, e l'accoglienza dei suoi abitanti fanno del salento una magica meta turistica.
Il mar Ionio e quello Adriatico garantiscono ai visitatori un ampio imbarazzo della scelta, tra scogliere a picco sul mare con acqua molto profonda, insenature e spiagge. Iniziamo il nostro cammino dal mare adriatico con la cittadina di Castro che vanta grotte naturali di una bellezza rara,tra queste citiamo la Grotta degli Innamorati,la Grotta Azzurra e la Grotta Zinzulusa. Notevole è il fascino del centro storico del paese. Nella marina di Andrano,località costiera del comune di Andrano possiamo ammirare la bellezza della Grotta Verde. Prossima tappa è il paese di Tricase che vanta un Porto Turistico con diverse barche ormeggiate, balza all'occhio l' acqua limpida e cristallina che rimane tale durante l'intero corso dell'anno e Marina Serra con lo spettacolo naturale della sua piscina incastonata tra le rocce. Da Corsano si può intraprendere il percorso naturalistico “Vie del Sale tra i tratturi”,sentieri rurali caratterizzati dai tipici muretti a secco che si inoltrano nella natura. Segue una sosta al Ponte del Ciolo che supera i 20m di altezza, teatro ogni anno di tuffi spettacolari e acrobazie, si tratta di un’importante opera di ingegneria, che permette la visione di un panorama surreale.
Estremo lembo del salento è Santa Maria di Leuca, con le numerose grotte di grande interesse storico e naturalistico come la Grotta del Diavolo e la Grotta dei Giganti con dei fondali marini spettacolari che segnano il punto d'incontro tra i due mari. A distanza di pochi chilometri la costa inizia ad abbassarsi e a presentare delle belle calette costiere con bellissime spiagge incontaminate ed un mare verde cristallino come quello di San Gregorio. Dopo aver costeggiato un tratto di scogliera bassa, il mare mostrerà ai suoi visitatori le sue tonalità e le interminabili spiagge di sabbia fina e dorata,sfondo di un paesaggio incontaminato tra dune e gigli selvatici, tramonti mozzafiato,che fanno di Torre Vado, Posto Vecchio, Pescoluse, Torre Pali, e Lido Marini, delle località turistiche più ricercate che vedono alla base di una vacanza il relax.
Senza dubio una delle mete più richiesta negli ultimi anni da parte di numerosi turisti italiani e stranieri è il Salento. Il mare dalle mille sfumature azzurre, il sole, spiagge bianche e dorate, suggestive grotte, baie e insenature, distese di antichi uliveti, antiche masserie, la tipica cucina salentina, e l'accoglienza dei suoi abitanti fanno del Salento una magica meta turistica. Il mar Ionio e quello Adriatico garantiscono ai visitatori un ampio imbarazzo della scelta, tra scogliere a picco sul mare con acqua molto profonda, insenature e spiagge. Iniziamo il nostro cammino dal mare Adriatico con la cittadina di Castro che vanta grotte naturali di una bellezza rara tra queste citiamo la Grotta degli Innamorati, la Grotta Azzurra e la Grotta Zinzulusa. Notevole è il fascino del centro storico del paese. Nella marina di Andrano, località costiera del comune di Andrano possiamo ammirare la bellezza della Grotta Verde. Prossima tappa è Tricase con 8 km. di costa e ne fanno parte Tricase Porto che vanta un porto turistico con molte barche ormeggiate, balza all'occhio l'acqua limpida e cristallina che rimane tale durante l'intero corso dell'anno, e Marina Serra con lo spettacolo naturale della sua piscina naturale incastonata tra le rocce. Da Corsano si può intraprendere il percorso naturalistico " Vie del sale tra i tratturi" , sentieri rurali caratterizzati dai tipici muretti a secco che si inoltrano nella natura. Segue una sosta al Ponte del Ciolo che supera 20 m. di altezza, teatro ogni anno di tuffi spettacolari e acrobazie si tratta di un'importante opera di ingegneria, che permette la visione di un panorama surreale. Estremo lembo del Salento è Santa Maria di Leuca, con le numerose grotte di interesse storico e naturalistico come la Grotta del Diavolo e la Grotta dei Giganti con dei fondali marini spettacolari che segnano il punto d'incontro tra due mari. A distanza di pochi chilometri la costa inizia ad abbassarsi e a presentare delle belle calette costiere con bellissime spiagge incontaminate ed un mare verde cristallino come quello di San Gregorio. Dopo aver costeggiato un tratto di scogliera bassa il mare mostrerà ai suoi visitatori le sue tonalità e le sue interminabili spiagge di sabbia fina e dorata sfondo di un paesaggio incontaminato tra dune e gigli selvatici, tramonti mozzafiato, che fanno di Torre Vado, Posto Vecchio, Pescoluse, Torre Pali e Lido Marini una delle località turistiche più ricercate che vedono alla base di una vacanza il Relaxxx.
{"video":"https://www.youtube.com/watch?v=ttFW0QXmzko","width":"400","height":"300"}
Anche quest'anno la più gettonata tra le mete turistiche italiane è il Salento!
Terra ricca di cultura e tradizioni, il Salento stupisce i suoi ospiti con le numerose sagre e feste patronali che animano i tantissimi luoghi in tutti i mesi dell’anno ma in particolare in quelli estivi.
Il giorno generalmente si trascorre sotto il sole, magari su una sabbia fine e dorata o tra le basse scogliere, rinfrescati comunque dal mare cristallino, mentre giunta la sera c'è davvero l'imbarazzo della scelta tra feste patronali, sagre, manifestazioni culturali, concerti di pizzica, processioni e fuochi d'artificio!
Per aiutarvi a programmare al meglio le vostre vacanze abbiamo selezionato una serie di eventi che riteniamo molto interessanti:
Giugno
•11/06: Festa di Sant'Antonio a Tricase
•20/06: Festa di San Luigi e dei Lampioni a Calimera
•21/06: Festa e Sagra di San Luigi a Presicce
•24/06: Fiera di S. Giovanni Battista a Patù
•29/06: Fiera dei SS Pietro e Paolo a Tricase
Luglio
•06/07: Festa di Santa Domenica a Scorrano
•15/07: Festa della Madonna del Carmine a Gallipoli
•15/07: Festa della Madonna del Carmine a Presicce
•16/07: Sagra della patata a Parabita
•16/07: Sagra te lu Paniri a Miggiano
•16/07: Fiera e Festa di Santa Marina a Salve
•16/07: Festa della Madonna del Carmine a Andrano
•22/07: Sagra della Bruschetta a Santa Cesarea Terme
•23/07: Festa di Santa Cristina a Gallipoli
•25/07: Sagra della Sciuscella a Patù
•26/07: Sagra della Cucuzzata a Santa Cesarea Terme
•26/07: Sagra della Puccia a Ugento
•27/07: Sagra del Pesce spada a Gallipoli
•28/07: Festa di San Trifone a Alessano
Agosto
•01/08: Sagra Del grano ad Aquarica del capo
•02/08: Festa Madonna dell'Annunziata a Castro
•03/08: Sagra della Pitta culle ulie a Andrano
•04/08: Sagra della Ficandò ad Alessano
•05/08: Sagra Riti e sapori intorno al Menhir a Tricase
•06/08: Sagra Agreste a Corsano
•08/08: Festa di Santa Chiara a Gallipoli
•09/08: Sapori di Mare sotto la cascata Monumentale alla Marina di Leuca
•09/08: Festa San Vito a Tricase
•10/08: Festa della Madonna di Pompei a Castro
•11/08: Fiera di San Vito a Presicce
•11/08: Sagra de li Piatti Nosci a Castrignano del Capo
•12/08: Sagra del Pesce a Tricase Porto
•12/08: Sagra Dei capuvacanti e de li piatti chini a Gagliano del C.
•12/08: Notte Bianca a Specchia
•13/08: Sagra delle 4 Pignate a Tiggiano
•13/08: Sagra della Terracotta a Lucugnano
•14/08: Sagra De lu porco pri pri ad Montesardo
•14/08: Sagra del Pesce Fritto a Castrignano del capo
•14/08: Festa e Fiera di San Rocco a Ruffano
•15/08: Festa della Madonna di Leuca a Leuca
•16/08: Festa di San Rocco a Tricase
•16/08: Sagra del pesce a sarsa a Castro
•17/08: Sagra de la Pasta fatta a casa a Depressa
•18/08: Sagra del Pesce Fritto a Santa Maria di Leuca
•19/08: Sagra Dell'arte culinaria Salentina ad Andrano
•21/08: Sagra de la Taranta e della Pizzica a Salve
•22/08: Festa e fiera della Madonna del Gonfalone a Tricase
•22/08: Concertone della notte della Taranta a Melpignano
Settembre
•04/09: Salento International Film Festival a Tricase
Nel Salento quest'anno sembra che l'estate non sia mai finita. Non a caso nei mesi scorsi vi è stata una proposta di legge che prevede che gli stabilimenti balneari potranno restare aperti tutto l'anno. Quindi visto che la bella stagione è sempre più lunga, tanto vale consentire ai turisti e agli amanti del salento di poter protrarre le vacanze per periodi più lunghi, fruendo dei servizi essenziali e non solo. Durante le scorse vacanze di Natale sono state molte le persone (locali e turisti) che, grazie alle giornate di sole e attratte d'acqua, limpida e cristallina, hanno popolato le spiagge e fatto il bagno godendo di momenti indimenticabili al mare lontani dalla calca e frenesia del mese di agosto. Consigliamo, per coloro che hanno la possibilità di scegliere il periodo delle proprie ferie, di optare per i mesi di giugno, luglio e settembre sia perché i costi sono molto inferiori che per il mare e le spiagge più tranquille. Disponiamo di case vacanza, monolocali, antiche dimore, ville con piscina, case in campagna, per tutte le esigenze. Salentoinweb opera principalmente nel Sud Salento, nelle seguenti località: Tricase, Castro, Andrano, Santa Maria di Leuca, Felloniche, Torre Vado, Pescoluse, Torre Pali, Lido Marini, e nell'entroterra come Salve, Gagliano del Capo. Stiamo lavorando per la nuova stagione già da lunghi mesi, .... se volete affidarvi alla nostra professionalità siamo certi di non deludervi ... basta un clik: www.salentoinweb.it